Description
IN 4°, pp.325. LEGATURA EDITORIALE IN PIENA TELA RIGIDA + SOVRACOPERTINA ILLUSTRATA A COLORI CON TITOLO. 187 ILLUSTRAZIONI in b/n/col. L’ITALIA RAPPRESENTO’ LA PRIMA E PIU’ RICCA AREA DI COMMITTENZA DELLA PITTURA FIAMMINGA, SIA MERCANTILE
SIA ARISTOCRATICA, FENOMENO CHE ASSUNSE LE PROPORZIONI DI UNA MODA ESOTICA,
UN PONTE CHE VENNE GETTATO NEL QUATTROCENTO TRA DUE UNIVERSI PITTORICI, A NORD E A SUD DELLE ALPI. LIANA CASTELFRANCHI VEGAS ( MI. 1924 – 2014 ), STORICA DELL’ARTE, HA INSEGNATO STORIA DELL’ARTE MEDIEVALE NELLE UNIVERSITA’ DI VERONA E MILANO. HA DEDICATO PRINCIPALMENTE I SUOI STUDI AL CAMPO DELLA PITTURA DEL 300 E DEL 400, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AI FENOMENI DELLA CIRCOLAZIONE ARTISTICA E AI RAPPORTI TRA ARTE ITALIANA E D’OLTRALPE. OTTIMA CONSERVAZIONE.