Description
OPERA IN DUE VOLUMI IN 4° COSI RIPARTITI: VOL.1°) 410 pp., 608 ILLUSTRAZIONI. SOMMARIO:
LA PITTUTA IN LIGURIA, PIEMONTE NEL PRIMO CINQUECENTO, NEI TERRITORI DI MILANO E CREMONA, MANTOVA, BERGAMO E BRESCIA, TRENTINO E ALTO ADIGE, VERONA, VENEZIA NEL 500, A VENEZIA PRIMO 50O, A VENEZIA NEL SECONDO 500, A PADOVA E A VICENZA, TREVISO E BELLUNO, FRIULI E VENEZIA GIULIA, PROVINCIE OCCIDENTALI DELL’EMILIA, REGGIO EMILIA, A BOLOGNA E FERRARA, IN ROMAGNA, FIRENZE, PISA E LUCCA, SIENA NEL PRIMO 500, SIENA NEL SECONDO 500, TERRITORIO ARETINO, UMBRIA, MARCHE. VOL.2°)
da pg.411 a pg.913.ILLUSTRAZIONI da 609 a 919. SOMMARIO:LA PITTURA NEL 500 A ROMA E NEL LAZIO: I, DA GIULIO II AL SACCO DI ROMA; II, DAL SACCO DI ROMA ALLA META DEL SECOLO; III, RAFFAELLISMO O MICHELANGIOLISMO: IL DIBATTITO DI META DEL SECOLO; IV, DALLA MANIERA ALLA NATURA, IL RINNOVAMENTO DI FINE SECOLO. NELL’ITALIA MERIDIONALE, IN SICILIA, IN SARDEGNA, IL CANTIERE DI MICHELANGELO PER LA VOLTA DELLA CAPPELLA SISTINA,” UC PICTURA POESIS”. CLASSICISMO E IMITAZIONE.
IL COLLEZIONISMO E LA PITTURA DEL 500.” LE ARTI SORELLE” TEORIA E PRATICA DEL “PARAGONE”, TEOLOGI E PITTURA: LA QUESTIONE DELLE IMMAGINI NEL 500 ITALIANO. IL DISEGNO ITALIANO NEL 500 ITALIANO. DIZIONARIO BIOGRAFICO DEGLI ARTISTI. LEGATURE EDITORIALE CARTONE TELATO RIGIDO + SOVRACOPERTINE ILLUSTATE A COLORI CON TITOLO. ILLUSTRAZIONI in b/n/col. MANTENUTO IL COFANETTO EDITORIALE RIGIDO ILLUSTRATO A COLORI CON TITOLO.PERFETTA CONSERVAZIONE. EDIZIONE AGGIORNATA.
ID, 6561.